
Fob 2° generazione

Fob 1° generazione
Il Nuki Fob è un piccolo e maneggevole portachiavi Bluetooth, grazie al quale la porta può essere sbloccata o bloccata in qualsiasi momento, anche senza smartphone.
Il requisito per farlo è l'accoppiamento con la rispettiva Smart Lock.
A) Accoppiamento direttamente in loco via Bluetooth (Nuki Fob 1° & 2° generazione)
- Posizionati con il Nuki Fob nel raggio di azione Bluetooth con la Smart Lock.
- Premi il pulsante sulla Smart Lock per 5 secondi, per andare in modalità accoppiamento. La Smart Lock è in modalità accoppiamento quando l'anello illuminato si illumina continuamente.
- Poi, tieni premuto il pulsante sul Nuki Fob per 5 secondi, per iniziare così anche la modalità accoppiamento. Il Fob è in modalità accoppiamento quando la luce si illumina continuamente.
- Il tuo Fob è connesso con la Smart Lock quando le luci non sono più illuminate o non lampeggiano.
B) Accoppiamento con la app di Nuki (Nuki Fob 2° generazione)
Contrariamente a Nuki Fob 1° generazione, che può essere accoppiato soltanto con una Smart Lock, il Nuki Fob 2° generazione può essere collegato con varie Smart Lock (un Fob può essere collegato fino a 100 Smart Lock).
Perciò il Nuki Fob della 2° generazione, oltre all'accoppiamento sopra descritto, può essere amministrato anche con la app di Nuki dello smartphone. Per gestire Nuki Fob della 2° generazione con lo smartphone, seleziona nella app di Nuki nel menu (in alto a sinistra) l'opzione "Aggiungi dispositivi" > "Fob" e segui le istruzioni nella app. Questo funziona con un Nuki Bridge persino da remoto, quando non sei nel raggio d'azione Bluetooth della rispettiva Smart Lock (Opener o Smart Door).
Dopo l'accoppiamento, la app di Nuki visualizza il Fob autorizzato nella "Autorizzazioni serratura" e rende così possibile anche la configurazione di autorizzazioni di accesso a tempo limitato. Maggiori informazioni si trovano qui: Gestisci utenti Fob