Se desidero utilizzare la Smart Lock con HomeKit, mi serve il Bridge?

Non è indispensabile avere un Nuki Bridge per utilizzare l'HomeKit; le funzionalità dell'app Home sono tuttavia più limitate rispetto a quelle dell'App Nuki e il numero di comandi disponibili è nettamente inferiore. La scelta dipende essenzialmente dalle proprie personali esigenze d'uso. A chi desidera avvalersi di tutte le funzioni della Smart Lock consigliamo di impiegare il Nuki Bridge insieme all'HomeKit.

Di seguito sono riportati alcuni esempi.

Utilizzo delle funzioni dell'App Nuki
Se desideri utilizzare tutte le funzioni della Smart Lock (come la gestione delle autorizzazioni all'accesso) ti consigliamo di dotarti del Nuki Bridge per avere semplicemente a disposizione nell'App Nuki tutti i comandi della Smart Lock.

Utilizzo simultaneo di Bridge e HomeKit
Naturalmente puoi anche utilizzare congiuntamente i due dispositivi, in modo tale da poter accedere alla Smart Lock con l'App Nuki attraverso il Bridge, e usare l'app Home tramite la tua centralina di controllo situata entro il raggio d'azione Bluetooth della tua Smart Lock.

Controllo della Smart Lock da remoto
Per controllare la Smart Lock anche a distanza utilizzando l'HomeKit, avrai bisogno di un “sostituto del Bridge” come centralina di controllo (per esempio Apple HomePod, iPad o Apple TV); la connessione alla Smart Lock deve essere effettuata tramite Bluetooth.

Puoi usare l'HomeKit per bloccare e sbloccare la porta da remoto tramite l'app Home. Se la porta è munita esternamente di un pomello o di una barra, “sblocca” significa sempre automaticamente “apri la porta” (il meccanismo della porta viene sbloccato e si apre).



Questo articolo ti è stato utile?



Contattaci

Support Hotline
Internazionale: +1 (915) 600-7233
Germania: 0800 880 8710
Austria: +43 720 880010
Svizzera: 0800 880 871
Regno Unito: +44 1688 212012
   
Lu-Ve: 9:00-18:00 (CET)

SUPPORTO per E-MAIL Mandaci un'e-mail, se hai domande.
Ti aiutiamo volentieri.


Richiesta di assistenza

Assistenza partner Nuki Pro