Prenditi tre minuti per scoprire se è possibile montare la Nuki Smart Lock sulla serratura della tua porta.
Con il nostro installations check puoi scoprire facilmente se la tua serratura è compatibile con Nuki. La Smart Lock si inserisce o si applica sul lato interno della porta sopra il cilindro esistente. Entrambe le versioni sono rimovibili senza lasciare residui e pertanto sono adatte anche per gli appartamenti in affitto.
Poiché la Smart Lock viene montata sul lato interno della porta, dall'esterno nessuno è in grado di sapere che hai installato una serratura elettronica. L'utilizzo di una Smart Lock non influisce sulla tua copertura assicurativa.
- Nuki Support
- Android App
Android App Support
FAQ - Android App
-
Come faccio per sapere se Nuki Smart Lock è adatta alla mia porta?
-->
-
What is a position run and when is it performed by the Smart Lock?
A position run is always performed when the current position of the Smart Lock needs to be checked.
This is the case after a battery change, for example.
During a position detection the Smart Lock turns the bolt as far as possible into the “locked position” and then back to the original position.
This position detection does not affect the functionality of the Smart Lock and after completion the device is available again without any restrictions. Please note: There can be no unwanted opening of your door - so there is no security risk whatsoever! -->
-
Richiamo del prodotto: come posso verificare se la mia Smart Lock 3.0 è interessata?
Pur sforzandoci di lavorare sempre con gli standard qualitativi più elevati, non possiamo escludere completamente la presenza di difetti. Durante un controllo di qualità di routine è emerso che in un lotto di produzione della Smart Lock 3.0 è stato inserito un componente difettoso. Tale inconveniente può limitare il raggio d'azione di Bluetooth e, di conseguenza, la connessione Bluetooth potrebbe essere possibile solo entro una distanza di pochi centimetri dalla Smart Lock.
Tutti i dispositivi interessati sono chiaramente identificabili tramite l'ID Smart Lock e vengono da noi sostituiti senza esitazione in modo totalmente gratuito. Nota bene che solo alcune Smart Locks 3.0 sono interessate dal problema.
Per agevolare lo screening e la sostituzione dei dispositivi interessati abbiamo creato un programma di assistenza. Puoi controllare il tuo ID Smart Lock e consultare ulteriori dettagli qui: Programma Assistenza per la Nuki Smart Lock 3.0 -->
-
Posso continuare a bloccare la mia porta con la chiave?
Sì, puoi continuare a bloccare la tua porta dall'esterno con la chiave se il cilindro è dotato di funzione di emergenza o priorità. Vale a dire che è possibile bloccare la serratura dall'esterno anche se nel cilindro è inserita una chiave. È importante che la chiave nella serratura ruoti simultaneamente con la chiave inserita dall'esterno. Il cilindro deve essere provvisto di questa funzione per assicurare che la Smart Lock non perda la sua posizione dopo la chiusura con la chiave fisica. Scopri se la serratura della tua porta è dotata di questa funzione effettuando il nostro installation check.
-->
-
Quali sono le differenze tra Smart Lock 2.0 e Smart Lock 3.0?
A prima vista, sia Nuki Smart Lock 3.0 che Nuki Smart Lock 3.0 Pro si basano ancora sul nostro collaudato concetto di design di serratura elettronica installabile a posteriori, alla quale si affidano ormai più di 200.000 utenti soddisfatti. Sotto la scocca, tuttavia, qualcosa è cambiato.
- Nuki Smart Lock 3.0 Pro è già dotata di un modulo Wi-Fi integrato. Non è perciò più necessario un Bridge per comandarla a distanza e integrarla nella tua Smart Home.
- Nuki Smart Lock 3.0 Pro viene ora fornita di serie con il Nuki Power Pack incluso, per garantirti un pieno di energia.
- A grande richiesta dei nostri clienti, la Smart Lock 3.0 Pro è disponibile con anello in alluminio nei due colori bianco e nero.
- Nella Smart Lock 3.0 e nella Smart Lock 3.0 Pro è ora incorporato un LED colorato che segnala un livello di carica basso o un guasto.
- Entrambe le Smart Lock di nuova generazione supportano il nuovo Nuki Door Sensor. L'innovativa tecnologia alla base del sensore porta perfezionato consente un'elevata affidabilità a fronte di un minimo consumo di energia. Il Nuki Door Sensor si monta flessibilmente seguendo le indicazioni nell'App Nuki. Il Door Sensor è disponibile in bianco e pertanto può essere fissato sul telaio della porta risultando quasi invisibile.
- Abbiamo ulteriormente migliorato le funzioni motorie della nostra Smart Lock per offrirti un'esperienza domestica confortevole e senza pensieri. -->
-
Per gestire la mia Smart Lock online è necessario il Nuki Bridge?
Attivando il Wi-Fi integrato nella tua Smart Lock 3.0 Pro puoi usufruire pienamente dell'accesso online.
La Nuki Smart Lock 3.0 Pro è dotata di un modulo Wi-Fi integrato; ciò significa che per gestirla da remoto non è più necessario possedere un Nuki Bridge.
Il Wi-Fi incorporato consente il pieno accesso online alla Smart Lock; puoi azionarla e gestirla da remoto in qualsiasi momento tramite l'App Nuki del tuo smartphone. Usa l'app per bloccare e sbloccare la porta in movimento, consultare il registro delle attività e assegnare autorizzazioni all'accesso.
L'accesso da remoto non è limitato all'App Nuki; se necessario, puoi anche attivare Nuki Web per gestire la Smart Lock tramite un browser.
L'accesso da remoto per tutte le altre versioni della Nuki Smart Lock è possibile solo attraverso il Nuki Bridge. -->
-
Quali sono le condizioni necessarie per l'accesso online?
Attivando il Wi-Fi integrato nella tua Smart Lock 3.0 Pro puoi usufruire pienamente dell'accesso online.
La Nuki Smart Lock 3.0 Pro è dotata di un modulo Wi-Fi integrato; ciò significa che per gestirla da remoto non è più necessario possedere un Nuki Bridge.Per attivare il Wi-Fi integrato devono essere soddisfatti i seguenti requisiti.
- La Smart Lock 3.0 Pro è collegabile a qualsiasi Wi-Fi con segnale a 2.4 GHz.
Nota: il Wi-Fi a 5 GHz non è supportato. - Accertati che la Smart Lock disponga di un'ottima connessione Wi-Fi al router.
- Se la qualità del segnale Wi-Fi è limitata, riduci la distanza tra il router e la tua Smart Lock 3.0 Pro per ottimizzare l'intensità del segnale Wi-Fi.
L'accesso da remoto per tutte le altre versioni della Nuki Smart Lock è possibile solo attraverso il Nuki Bridge.
-->
- La Smart Lock 3.0 Pro è collegabile a qualsiasi Wi-Fi con segnale a 2.4 GHz.
-
Cosa devo fare per assegnare e revocare diritti alla mia Smart Lock?
Il proprietario di una Smart Lock ha la facoltà di assegnare autorizzazioni permanenti, temporanee, limitate o ricorrenti (ad es. ogni lunedì dalle 9:00 alle 24:00), così come di revocarle in qualsiasi momento. Maggiori informazioni sull'assegnazione di diritti individuali sono disponibili qui.
-->
-
Cosa posso fare se non ho con me lo smartphone o la batteria è scarica?
Hai varie possibilità per accedere a casa tua senza smartphone:
-
Chiave meccanica
Puoi continuare a utilizzare la chiave meccanica in tuo possesso. -
Amici e parenti
Puoi chiedere ad altre persone autorizzate di aprirti la porta. -
Accessori Nuki
Valide alternative per aprire la porta in modo semplice e veloce senza smartphone sono anche il Nuki Keypad e il Nuki Fob.
Nota: Quando il livello di carica scende al 20%, Nuki invia una notifica tramite l'App Nuki e direttamente sul dispositivo Nuki. Resta pertanto tempo sufficiente per sostituire le batterie del dispositivo Nuki.
-->
-
Chiave meccanica
-
Come faccio a sapere che le batterie o l'accumulatore della mia Smart Lock si stanno scaricando?
Se le batterie o l'accumulatore della tua Smart Lock sono quasi scarichi, Nuki ti informa attraverso molteplici canali di comunicazione.
1. App di Nuki
Quando il livello di carica della batteria della Nuki Smart Lock scende al di sotto del 20% l’utente riceve una notifica nell'App di Nuki, visualizzabile toccando il simbolo della campanella in alto a destra.
2. Lampeggiamento sulla Smart Lock
Oltre alla notifica nell'App di Nuki, la LED sulla Smart Lock quando le batterie o l'accumulatore della Smart Lock si stanno scaricando.
3. Notifica push
Un'altra modalità informativa è rappresentata dalle notifiche push, inviate quando il livello delle batterie scende al di sotto del 20%. Nell'App di Nuki – alla voce Impostazioni Smart Lock > Funzioni e configurazione – è presente l'opzione “Gestione notifiche”, accessibile dall'account Nuki Web. Tale opzione è indispensabile per consentire la trasmissione delle notifiche attraverso l'account Nuki Web. L'attivazione di Nuki Web si effettua con pochi semplici passaggi.
4. Notifica tramite e-mail
Se utilizzi un account Nuki Web puoi anche farti avvisare tramite e-mail quando il livello delle batterie della tua Smart Lock scende al di sotto di un valore critico. Per utilizzare questa opzione devi solo effettuare il login nel tuo account Nuki Web e attivare, nell'amministrazione della Smart Lock, la funzione “Avvisi sulle batterie tramite e-mail”. D'ora in avanti sarai avvertito tramite e-mail quando è il momento di cambiare le batterie.
-->
-
In cosa il sensore porta integrato della Smart Lock 2.0 differisce dal Nuki Door Sensor?
Grazie all'elevata affidabilità e al rilevamento tamper integrato, il Nuki Door Sensor offre un maggior livello di sicurezza alla tua Smart Home!
Il Nuki Door Sensor si monta flessibilmente seguendo le indicazioni nell'App Nuki. Il Door Sensor è disponibile in bianco e pertanto può essere fissato sul telaio della porta risultando quasi invisibile.
Per sfruttare tutti i vantaggi del sensore porta è necessario possedere una Nuki Smart Lock 3.0 o Nuki Smart Lock 3.0 Pro.
Una panoramica dettagliata delle differenze può essere trovata qui: In cosa il sensore porta integrato della Smart Lock 2.0 differisce dal Nuki Door Sensor? -->
-
Quali sono i vantaggi del nuovo Nuki Door Sensor?
Il nuovo Nuki Door Sensor presenta sostanziali miglioramenti rispetto al suo predecessore. La nuova tecnologia consente un'elevata affidabilità a fronte di un minimo consumo di energia.
Il Nuki Door Sensor si monta flessibilmente seguendo le indicazioni nell'App Nuki. Il Door Sensor è disponibile in bianco e pertanto può essere fissato sul telaio della porta risultando quasi invisibile.
Il Nuki Door Sensor dispone inoltre di una funzione di rilevamento delle manomissioni da parte del sensore di sicurezza. In questo modo saprai se il sensore è stato manomesso da terzi. Se il Nuki Door Sensor non risulta più fissato sulla porta, il rilevamento delle manomissioni lo registra e lo comunica alla Smart Lock. Naturalmente, se il sensore porta è stato rimosso ricevi una notifica.
Maggiori informazioni sulle funzioni del Nuki Door Sensor possono essere trovate qui. -->
-
Per quali porte è adatto il Nuki Door Sensor?
Il Nuki Door Sensor è adatto per porte in materiale plastico e legno.
Non sono supportate le porte scorrevoli e le porte in metallo, in quanto influiscono sulla misurazione dell'intensità del campo magnetico. -->
-
Posso utilizzare il Nuki Door Sensor con la mia Nuki Smart Lock 1.0 o 2.0?
Per sfruttare tutti i vantaggi del sensore porta è necessario possedere una Nuki Smart Lock 3.0 o Nuki Smart Lock 3.0 Pro. Il Nuki Door Sensor è disponibile separatamente. Poiché il Nuki Door Sensor comunica tramite con la Nuki Smart Lock tramite Bluetooth, non è al momento possibile utilizzare il sensore porta con versioni precedenti della Smart Lock.
-->
-
Quanto dura la batteria del Nuki Door Sensor?
La durata della batteria del Nuki Door Sensor è di ca. 2 anni.
Il livello della batteria viene visualizzato nell'App Nuki in "Impostazioni" > "Funzioni e configurazione" > "Gestisci Door Sensor".
Se il livello di carica scende al di sotto del 20%, l'App Nuki segnala la necessità di sostituire la batteria del sensore porta.
Maggiori informazioni: Alimentazione elettrica -->
-
Come si effettuano il montaggio e la configurazione?
Il Nuki Door Sensor è formato da un magnete e un sensore magnetico. Tale sensore permette il rilevamento affidabile dello stato della porta (aperto/chiuso).
Il sensore magnetico si applica sul lato interno della porta, sul telaio;
il magnete viene fissato sulla porta. Qui potete trovare esempi di installazione.
La configurazione (attivazione e calibrazione) si esegue tramite l'App Nuki, semplicemente seguendo le istruzioni.
Lo stato del sensore porta può essere visualizzato anche su Nuki Web. La configurazione del sensore porta può tuttavia essere effettuata unicamente tramite l'App Nuki, perché è necessario trovarsi nel raggio d'azione di Bluetooth della Smart Lock.
Maggiori dettagli sull'installazione. -->
-
Quanto è sicuro il Nuki Universal Cylinder?
Il Nuki Universal Cylinder assicura il massimo grado di protezione.
Il Nuki Universal Cylinder garantisce il massimo grado di sicurezza disponibile SKG***. Inoltre, è dotato di caratteristiche antieffrazione e antiurto e offre un'eccellente protezione antitrapano e antiestrazione. In altre parole, il Nuki Universal Cylinder assicura la massima protezione contro l'intrusione e la manomissione.
Grazie alla funzione di emergenza integrata, la porta può ancora essere bloccata con la chiave dall'esterno dopo avere installato la Nuki Smart Lock sulla porta dall'interno. -->
-
Quali dimensioni del cilindro sono supportate?
Il Nuki Universal Cylinder è concepito come soluzione modulare
Concepito come soluzione modulare, il Nuki Universal Cylinder è facilmente allungabile o accorciabile per ottenere le giuste dimensioni. Precisamente, sono disponibili 33 dimensioni che rendono il Nuki Universal Cylinder compatibile con quasi tutte le porte distribuite in Europa.
Il Nuki Universal Cylinder offre tre dimensioni esterne e undici dimensioni interne.Puoi trovare tutte le possibili dimensioni qui. -->
-
Come faccio per ordinare chiavi supplementari o cilindri con le stesse chiavi?
Puoi ordinare ulteriori chiavi con la Nuki Security Card acclusa.
La fornitura include 5 chiavi. Ulteriori chiavi possono essere ordinate tramite la Nuki Security Card acclusa. Il codice univoco sulla scheda di sicurezza impedisce la duplicazione non autorizzata delle chiavi.
Raggiungi l'indirizzo M&C / Nuki Keys per ordinare chiavi supplementari o cilindri con le stesse chiavi.
Nota: per ordinare chiavi supplementari o cilindri con le stesse chiavi è necessario disporre della Security Card. -->
-
Nuki Universal Cylinder è un sistema a chiavi reversibili?
Nuki Universal Cylinder con chiavi reversibili è estremamente facile da usare.
È indifferente come viene inserita la chiave. Le chiavi per il Nuki Universal Cylinder sono reversibili e pertanto molto comode da usare. Il canale della chiave del Nuki Universal Cylinder è allineato orizzontalmente.
Non è necessario inserire una chiave all'interno della porta. Il cilindro è già dotato di un apposito adattatore a manopola; tale adattatore è ottimizzato per le condizioni della tua Nuki Smart Lock. -->
-
Nuki Universal Cylinder è compatibile solo con la Smart Lock 3.0?
Nuki Universal Cylinder è compatibile con tutte le Nuki Smart Lock 2.0 e 3.0.
Il Nuki Universal Cylinder è compatibile con tutte le Nuki Smart Lock di seconda e terza generazione. Con il Nuki Universal Cylinder non è necessario inserire una chiave all'interno della porta. Il cilindro è già dotato di un apposito adattatore a manopola; tale adattatore è ottimizzato per le condizioni della tua Nuki Smart Lock.
I dispositivi di prima generazione non supportano ancora i cilindri a manopola. Il Nuki Universal Cylinder è pertanto compatibile con tutte le Nuki Smart Lock 2.0 e 3.0. -->
-
Il firmware del mio Bridge deve essere aggiornato. Come procedo?
Il firmware del Nuki Bridge si aggiorna automaticamente.
Se il Bridge è connesso alla tua rete ed è permanentemente online, gli aggiornamenti del firmware vengono installati automaticamente.
L'aggiornamento del firmware può richiedere da 1 a 24 ore. In ogni caso, l'aggiornamento viene completato al più tardi entro 24 ore.
Segui questa procedura per controllare la versione del firmware installata.
● Apri il menù principale in alto a sinistra nell'App Nuki (tre barre gialle).
● Seleziona la voce di menù “Gestisci i miei dispositivi” > “Bridge” e premi su “Gestisci Bridge”.
● Attiva la modalità di manutenzione sul Bridge; per farlo, basta inserire il Bridge in una presa di corrente tenendo premuto per 10 secondi il pulsante sul Bridge. La modalità di manutenzione è attiva quando la spia a LED inizia a lampeggiare a intervalli di un secondo.
Dopo che l'App Nuki ha rilevato il Bridge in modalità di manutenzione, cliccando sul simbolo del Bridge nella schermata di gestione del dispositivo otterrai le relative informazioni. -->
-
Quali sono i requisiti necessari per il Bridge?
Per connettere la Smart Lock a Internet e controllarla da remoto è necessario possedere un Nuki Bridge, e il Bridge deve poter ricevere un segnale Wi-Fi a 2.4 GHz (versione standard). In generale, il Nuki Bridge può essere impiegato con tutte le comuni prese (alimentazione da 110 a 240 V). Nota bene che è opportuno usare una presa elettrica situata in prossimità della Smart Lock (distanza < 5 m) al fine di garantire una connessione ottimale tra il Bridge e la serratura.
-->
-
Per quali tipi di presa è disponibile il Bridge?
Il Nuki Bridge è attualmente disponibile per i seguenti tipi di presa:- tipo C, E, F (Europa Centrale)
-->
-
Dove si installa il Bridge?
Il Nuki Bridge deve essere inserito in una presa situata a una distanza non superiore a 5 m dalla Smart Lock. Inoltre, se possibile, è opportuno che tra il Bridge e la Smart Lock non siano presenti ostacoli come muri e porte.-->
-
Posso connettere più di un dispositivo con un Bridge?
In linea di principio puoi collegare più di un dispositivo con un Nuki Bridge. È importante che ogni dispositivo si trovi nel raggio d'azione Bluetooth del Bridge (max 5 metri).
-->
-
Se desidero utilizzare la Smart Lock con HomeKit, mi serve il Bridge?
Non è indispensabile avere un Nuki Bridge per utilizzare l'HomeKit; le funzionalità dell'app Home sono tuttavia più limitate rispetto a quelle dell'App Nuki e il numero di comandi disponibili è nettamente inferiore. La scelta dipende essenzialmente dalle proprie personali esigenze d'uso. A chi desidera avvalersi di tutte le funzioni della Smart Lock consigliamo di impiegare il Nuki Bridge insieme all'HomeKit.
Di seguito sono riportati alcuni esempi.
Utilizzo delle funzioni dell'App Nuki
Se desideri utilizzare tutte le funzioni della Smart Lock (come la gestione delle autorizzazioni all'accesso) ti consigliamo di dotarti del Nuki Bridge per avere semplicemente a disposizione nell'App Nuki tutti i comandi della Smart Lock.
Utilizzo simultaneo di Bridge e HomeKit
Naturalmente puoi anche utilizzare congiuntamente i due dispositivi, in modo tale da poter accedere alla Smart Lock con l'App Nuki attraverso il Bridge, e usare l'app Home tramite la tua centralina di controllo situata entro il raggio d'azione Bluetooth della tua Smart Lock.
Controllo della Smart Lock da remoto
Per controllare la Smart Lock anche a distanza utilizzando l'HomeKit, avrai bisogno di un “sostituto del Bridge” come centralina di controllo (per esempio Apple HomePod, iPad o Apple TV); la connessione alla Smart Lock deve essere effettuata tramite Bluetooth.
Puoi usare l'HomeKit per bloccare e sbloccare la porta da remoto tramite l'app Home. Se la porta è munita esternamente di un pomello o di una barra, “sblocca” significa sempre automaticamente “apri la porta” (il meccanismo della porta viene sbloccato e si apre). -->
-
Da quale distanza posso bloccare la mia porta utilizzando il Fob?
Il raggio d'azione Bluetooth varia mediamente tra i 5 e i 15 metri, a seconda delle condizioni strutturali del luogo. In circostanze ottimali puoi controllare la Smart Lock tramite il Fob da una distanza di ca. 15 metri. Porte blindate e materiali schermanti come il vetro possono ridurre la portata del Fob dall'esterno.-->
-
Cosa posso fare se il mio Fob non blocca la serratura premendo un pulsante?
Innanzitutto verifica se puoi controllare la Smart Lock dall'interno. Se il problema si verifica solo dall'esterno, l'eventuale presenza di porte blindate o materiali schermanti potrebbe ridurre la portata. I segnali LED sul Fob indicano il motivo per cui non è stato possibile eseguire un'operazione di blocco. Se il Fob non segnala errori di connettività o funziona correttamente dall'interno, sostituisci le batterie e riprova.-->
-
Posso controllare più di una Smart Lock con un solo Nuki Fob?
Un Fob può ricevere diritti per un massimo di 100 Smart Lock. Quando si supera il numero di 100 connessioni, l'autorizzazione meno recente viene automaticamente sovrascritta. Se il Fob impartisce un comando di blocco ed è collegato a più di una Smart Lock, il comando viene sempre inviato alla Smart Lock con il segnale più forte. Non esiste un'opzione che consenta di selezionare una serratura; la potenza del segnale Bluetooth è decisiva.-->
-
Perché talvolta il mio Fob blocca la porta invece di sbloccarla?
Intelligent Locking: il Fob sblocca una porta bloccata e blocca una porta sbloccata.
La funzione "Intelligent Locking" è attiva come impostazione di default; in altri termini, il Fob sblocca una porta bloccata e blocca una porta sbloccata. Davanti a una porta dotata di pomello all'esterno, potresti (consapevolmente) non voler bloccare la porta, bensì aprirla. In tal caso, tuttavia, il Fob bloccherà la porta poiché passa automaticamente dalla modalità “sbloccata” alla modalità “bloccata”. Per impedire che ciò accada è sufficiente disattivare la funzione di blocco intelligente da parte del Fob nel gli impostazioni del Fob e specificare personalmente le azioni desiderate. -->
-
Quali sono le differenze tra Keypad e Keypad 2?
Con il Keypad 2 hai due opzioni: aprire la tua porta digitando un codice di sicurezza a 6 cifre o posizionare il dito sul lettore.
Il Keypad (versione 1) è sprovvisto di un sensore impronte digitali. La porta può quindi essere aperta solo tramite codici di accesso.
L'involucro del Keypad 2 è realizzato in plastica nera. Naturalmente, il Keypad 2 è protetto contro gli spruzzi d'acqua e la polvere (IP54).
Il Keypad 2 si incolla direttamente al telaio della porta. L'installazione e la configurazione possono essere effettuate da chiunque in pochi minuti. Un'alimentazione ottimale è garantita da quattro batterie AAA.
Una panoramica delle varie versioni del Nuki Keypad è disponibile qui. -->
-
Il Keypad resiste alle intemperie ed è adatto all'uso esterno?
Sì, il Keypad resiste alle intemperie ed è adatto anche all'uso esterno.
È dotato di una superficie protettiva in grado di resistere a temperature comprese tra -20° e 70°C. L'involucro è certificato resistente alla polvere e agli spruzzi d'acqua in base allo standard IP54. -->
-
Come si aggiunge un'impronta digitale?
With the Keypad 2.0 the choice is yours: You can open your door by typing in a 6-digit entry code or by putting your finger on it.
For security reasons, a fingerprint is always linked to an entry code:
1. Create an entry code or select an existing entry code under "Lock permissions" > "Keypad".
2. Select "Add fingerprint" in the authorization details of the entry code.
3. Follow the instructions of the Nuki app to scan and save your fingerprint.
You can add multiple fingerprints to one entry code. However, a maximum of 20 fingerprints can be stored in total. A fingerprint always has the same rights as the associated entry code. If you delete an entry code, the entry code and all the fingerprints linked to this entry code are irrevocably deleted. -->
-
L'uso dell'impronta digitale prevede qualche restrizione?
Grazie al sensore impronte digitali, il Keypad 2 è adatto a qualsiasi tipo di utente.
Il Keypad 2 è l'accessorio ideale per la tua soluzione di accesso smart Nuki. L'impronta digitale consente di aprire la porta a utenti di qualsiasi età, anche ai giovanissimi. In genere, le caratteristiche riscontrabili nelle impronte digitali dei bambini sono infatti già sufficienti per effettuare il riconoscimento. Il Keypad 2 è inoltre ad auto-apprendimento: ogni volta che il sensore riconosce un dito, affina le informazioni memorizzate, cioè impara e cresce con i suoi utenti.
Come per qualsiasi sensore di impronte digitali, l'affidabilità del riconoscimento è condizionata da vari fattori. Se le dita sono molto piccole e le caratteristiche dell'impronta deboli, il riconoscimento è maggiormente soggetto a errori. Anche umidità e sporcizia influiscono negativamente sul riconoscimento.
Per motivi di sicurezza, un'impronta è sempre collegata a un codice di accesso. Nel primo passaggio, pertanto, crea un codice di accesso o selezionane uno esistente. In seguito potrai aggiungere una o più impronte digitali tramite i dettagli dell'autorizzazione del codice di accesso. L'App Nuki ti guida passo dopo passo nella prodedura di scansione dell'impronta. -->
-
Posso usare più di un dispositivo Nuki con un solo Keypad?
Il tuo dispositivo Nuki può essere collegato a un solo Keypad.
Abbinando il Keypad a un nuovo dispositivo Nuki, il collegamento al tastierino utilizzato in precedenza viene interrotto. Ciò accade automaticamente quando il nuovo dispositivo viene collegato al Keypad.
Con l'App Nuki puoi creare fino a 200 codici di accesso individuali per il tuo Keypad. Se puoi accedere online al dispositivo, la funzione è attiva anche a distanza.
Se possiedi il Keypad 2, oltre ai codici di accesso puoi creare 20 impronte digitali. -->
-
È necessario anche avere un accesso online per usare il Nuki Keypad?
No, per utilizzare la tastiera non è necessario alcun collegamento a Nuki Bridge o a Internet. Tutto ciò che serve per usare la tastiera è una Nuki Smart Lock. In ogni caso, consigliamo di acquistare anche il Nuki Bridge, per poter accedere da remoto alla Smart Lock e assegnare i codici di accesso comodamente anche a distanza.
Nota: la Smart Lock 3.0 Pro è dotata di un modulo Wi-Fi integrato; è quindi gestibile da remoto in qualsiasi momento, senza possedere un Nuki Bridge. -->
-
Cosa devo fare per assegnare o revocare i diritti del Keypad?
Con l'App Nuki puoi creare fino a 200 codici di accesso individuali per il tuo Keypad.
Creazione di un codice di accesso
1. Apri le impostazioni del dispositivo Nuki collegato al Keypad nell'App Nuki.
2. Seleziona “Autorizzazioni serratura” > “Keypad”.
3. Usa l'opzione “Aggiungi” per creare un nuovo codice di accesso.
Cancellazione codice di accesso
1. Apri le impostazioni del dispositivo Nuki collegato al Keypad nell'App Nuki.
2. Seleziona “Autorizzazioni serratura” > “Keypad”. A questo punto vedrai i codici di accesso già autorizzati.
3. Seleziona l'autorizzazione desiderata per modificarla o cancellarla. -->
-
Ho dimenticato il mio codice di sicurezza. Cosa devo fare adesso per gestire il mio Nuki Keypad?
Nella prima configurazione del Nuki Keypad devi impostare un codice di sicurezza a 6 cifre, che protegge il tuo Keypad da accessi non autorizzati. Il codice di sicurezza deve essere inserito ogni volta che vuoi regolare le impostazioni sul Keypad oppure accoppiare un'altra Smart Lock.
Se hai dimenticato il codice di sicurezza, rivolgiti al Nuki Support. Affinché possiamo aiutarti il più rapidamente possibile, è necessario che tu prepari le seguenti informazioni:
1. Keypad ID
2. Fattura
Scopri di più -->
-
In che modo il Nuki Keypad è sicuro contro i furti?
Poiché il Nuki Keypad è montato all’esterno della porta d’ingresso, è visibile anche agli estranei. In caso di furto del Nuki Keypad, ti offriamo una garanzia di sostituzione contro il furto. Inviaci una copia della denuncia di furto (emessa dalla polizia) e la prova di acquisto (fattura originale) del tuo dispositivo. Una volta ricevuta la documentazione, ti verrà consegnato gratuitamente un prodotto sostitutivo.-->
-
Filtro Auto Unlock
Rientra a casa con i tuoi cari: Auto Unlock sblocca la porta per voi una sola volta.
Con "Auto Unlock" Nuki sblocca automaticamente la tua porta quando arrivi a casa. Nel caso tu arrivi a casa con la tua famiglia o con amici, abbiamo installato un filtro Auto Unlock, affinché Nuki non esegua inutilmente vari Auto Unlock consecutivi.
Quando nell'arco di due minuti vengono inviati vari Auto Unlock da diversi smartphone, viene eseguito solo il primo Auto Unlock dal dispositivo Nuki, gli altri verranno filtrati per due minuti e non verranno eseguiti, per evitare inutili processi di blocco. -->
-
Utilizzo di un nuovo smartphone
È sufficiente creare un'autorizzazione serratura per il nuovo smartphone.
Quando utilizzi un nuovo smartphone, devi semplicemente creare un'autorizzazione per il tuo nuovo dispositivo, come se tu fossi un nuovo utente. L'autorizzazione per il vecchio smartphone può essere eliminata.
Maggiori informazioni sul tema aggiungi e gestisci utente.
Tutte le impostazioni nella sezione "Funzioni e configurazione", autorizzazioni serratura e registro delle attività del tuo dispositivo Nuki rimangono invariate, poiché sono memorizzate direttamente sul dispositivo Nuki, non sul telefono. Le informazioni non andranno quindi perse, quando vuoi utilizzare un nuovo smartphone. -->
-
Smartphone smarrito / dimenticato / batteria esaurita
Hai varie possibilità per accedere a casa tua senza smartphone:
-
Chiave meccanica
Puoi continuare a utilizzare la chiave meccanica in tuo possesso. -
Amici e parenti
Puoi chiedere ad altre persone autorizzate di aprirti la porta. -
Accessori Nuki
Valide alternative per aprire la porta in modo semplice e veloce senza smartphone sono anche il Nuki Keypad e il Nuki Fob.
Nota: Quando il livello di carica scende al 20%, Nuki invia una notifica tramite l'App Nuki e direttamente sul dispositivo Nuki. Resta pertanto tempo sufficiente per sostituire le batterie del dispositivo Nuki.
-->
-
Chiave meccanica
-
Per quanto tempo vengono memorizzati i dati del registro delle attività tramite Nuki Web?
Prolunga la durata del periodo di conservazione dei dati del registro delle attività con Nuki Smart Hosting
Siamo lieti che sia Nuki Web che le integrazioni dei nostri partner vengano utilizzati così spesso. A tutti i nostri servizi applichiamo standard qualitativi elevati. Per soddisfare tali requisiti lavoriamo costantemente per migliorarli ed estenderli, e intendiamo proseguire su questa strada. Vista la continua crescita della nostra community, attribuiamo particolare importanza a una pianificazione accurata delle nostre risorse tecniche.
Per questo, a partire da novembre 2022 limiteremo la durata del periodo di archiviazione dei dati per tutti gli utenti Nuki Web. La conservazione dei dati del registro delle attività sarà limitata a tre mesi. Le azioni effettuate più di tre mesi fa non saranno più accessibili tramite il registro.
Se desideri conservare i dati del registro per un periodo più lungo, puoi optare per Nuki Smart Hosting. A seconda del pacchetto Nuki Smart Hosting prescelto, i dati verranno memorizzati per 6 (Standard) o 12 (Business) mesi.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU NUKI SMART HOSTING
Naturalmente è ancora possibile esportare manualmente i dati del registro degli ultimi 3 mesi e prepararli per la gestione dei dati. -->
-
Cosa devo fare per gestire la Smart Lock utilizzando il computer?
Nuki Web ti permette di gestire e azionare la Smart Lock in modo semplice, rapido e chiaro dal tuo computer.
Nuki Web può inoltre essere utilizzato per integrare con semplicità la tua Smart Lock nell'ambiente Smart Home environment.
Per attivare Nuki Web è necessario disporre di un Nuki Bridge o modulo Wi-Fi integrato (Smart Lock 3.0 Pro). -->
-
Cosa devo fare per attivare Nuki Web?
Attiva Nuki Web con la app di Nuki
Per utilizzare la Piattaforma Nuki Web, devi attivare Nuki Web con la app di Nuki dello smartphone. Per farlo, clicca nella app di Nuki il dispositivo preferita e apri le impostazioni. Poi seleziona "Funzioni e configurazione". Qui puoi quindi eseguire l'attivazione per il tuo dispositivo Nuki sotto l'opzione "Attiva Nuki Web". Poi, segui le istruzioni nella app di Nuki.
Scopri di più. -->
-
Ho dimenticato le mie credenziali di accesso a Nuki Web. Cosa posso fare?
Se hai dimenticato quale indirizzo e-mail hai utilizzato per il Nuki Web, controlleremo per te l'account Nuki Web registrato nel nostro archivio. Come conferma avremo bisogno del tuo ID Smart Lock e, per motivi di sicurezza, di uno screenshot dell'ID Smart Lock nell'App Nuki (Impostazioni > Funzioni e configurazione) insieme a una foto del retro della Smart Lock con l'ID Smart Lock chiaramente visibile. Al termine della verifica il team del supporto tecnico Nuki sarà lieto di guidarti attraverso i passaggi successivi.-->
-
Per quanto tempo vengono memorizzati i dati del registro delle attività tramite Nuki Web?
Prolunga la durata del periodo di conservazione dei dati del registro delle attività con Nuki Smart Hosting
Siamo lieti che sia Nuki Web che le integrazioni dei nostri partner vengano utilizzati così spesso. A tutti i nostri servizi applichiamo standard qualitativi elevati. Per soddisfare tali requisiti lavoriamo costantemente per migliorarli ed estenderli, e intendiamo proseguire su questa strada. Vista la continua crescita della nostra community, attribuiamo particolare importanza a una pianificazione accurata delle nostre risorse tecniche.
Per questo, a partire da novembre 2022 limiteremo la durata del periodo di archiviazione dei dati per tutti gli utenti Nuki Web. La conservazione dei dati del registro delle attività sarà limitata a tre mesi. Le azioni effettuate più di tre mesi fa non saranno più accessibili tramite il registro.
Se desideri conservare i dati del registro per un periodo più lungo, puoi optare per Nuki Smart Hosting. A seconda del pacchetto Nuki Smart Hosting prescelto, i dati verranno memorizzati per 6 (Standard) o 12 (Business) mesi.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU NUKI SMART HOSTING
Naturalmente è ancora possibile esportare manualmente i dati del registro degli ultimi 3 mesi e prepararli per la gestione dei dati. -->
-
Perché stiamo passando a un modello a pagamento per le integrazioni dei partner e l'API Short Rental?
Per poter continuare a offrire i nostri servizi ai massimi livelli qualitativi abbiamo creato Nuki Smart Hosting. Il servizio ci consente di sviluppare ulteriormente l'attuale gamma dei servizi e di studiarne di nuovi. Con Nuki Smart Hosting abbiamo la certezza di poter fornire sempre le risorse e le capacità necessarie per assicurare gli Short Rental Services nel lungo periodo.
Qui trovi maggiori informazioni in merito. -->
-
Come ottengono lo sconto del 15% sugli accessori Nuki?
Lo sconto è valido per l’intera durata dell’abbonamento Smart Hosting.
Per riscattare il tuo sconto sugli hardware, accedi al tuo account nel Nuki Online Shop con il tuo indirizzo e-mail, lo stesso che usi per lo Smart Hosting. Puoi trovare il login qui.
L'Online Shop riconoscerà automaticamente che hai diritto allo sconto. Per questo motivo, tutti i prodotti abilitati ti verranno già mostrati con il prezzo scontato.
Lo sconto è valido per l’intera durata dell’abbonamento Smart Hosting. Puoi utilizzarlo sui seguenti accessori Nuki:
- Nuki Bridge
- Nuki Keypad
- Nuki Fob
- Nuki Opener
- Nuki Door Sensor
- Nuki Power Pack
- Nuki Universal Cylinder
Non utilizzabile su Nuki Keypad 2.0. -->
-
Dove gestisco i miei ordini e servizi?
Nel Nuki Shop trovi l'area riservata “Il mio account”. L'account viene creato automaticamente al momento della creazione di un ordine nel Nuki Shop. Qui potete gestire direttamente i vostri ordini, i resi e le informazioni sul vostro conto.
Scopri di più -->
-
Quando riceverò il mio ordine?
Per tracciare un ordine, accedi a “Il mio account”.
Troverai una panoramica del tuo ordine più recente nel tuo account cliente alla voce Ordini. Clicca su “Mostra” per visualizzare i dettagli dell'ordine:- elenco degli articoli
- indirizzo di consegna da te indicato
- metodo di pagamento selezionato
- importo dell'ordine
- stato del pagamento
- stato della spedizione
Non appena il prodotto sarà stato affidato al nostro partner della logistica, troverai un link per il tracciamento nella sezione “Spedizione” e potrai seguire con precisione lo stato della consegna del tuo pacco. -->
-
Cosa devo fare per restituire un articolo?
Tutti i prodotti acquistati presso Nuki possono essere resi senza alcun addebito entro 30 giorni dal ricevimento, purché non manchi alcun componente e a condizione che vengano restituiti integri e inutilizzati. Trascorso il periodo di 30 giorni non sarà più possibile restituire un prodotto.
Scopri come funziona esattamente la procedura di reso qui -->
-
Come ricevo la fattura relativa al mio ordine?
Riceverai la fattura in formato PDF subito dopo la spedizione dell'ordine all'indirizzo e-mail da te fornito e memorizzato nel Nuki Online Shop durante la procedura di ordinazione.-->
-
Dove posso ordinare i pezzi di ricambio per i miei prodotti Nuki?
Oltre ai noti pacchetti multipli (come Keypad Combo, Family Combo), puoi ordinare diversi pezzi di ricambio nel Nuki Online Shop, dove trovi la panoramica completa dei ricambi originali disponibili. Facciamo un esempio: se all'interno della porta è installato un pomello girevole, per montare la Smart Lock avrai bisogno di un adattatore per cilindro a pomello.-->
-
Sono un cliente business e vorrei effettuare un acquisto utilizzando la partita IVA: è possibile?
Dopo avere inserito i prodotti all'interno del carrello nel Nuki Online Shop, puoi compilare i dati di fatturazione e consegna. Ovviamente puoi anche memorizzare la partita IVA della tua azienda per garantire il calcolo corretto della tassazione specifica per il tuo Paese. Particolari condizioni si applicano ai partner commerciali Nuki (rivenditori) nel Nuki Pro Shop.-->
-
Quanto è sicura una Nuki Smart Lock?
Nuki impiega i più moderni meccanismi di crittografia, gli stessi adottati nel settore dell'online banking.
La comunicazione con la Smart Lock avviene tramite crittografia end-to-end.
Inoltre, periodicamente, facciamo testare e certificare la nostra Smart Lock da istituti indipendenti esperti nel campo della sicurezza. Nel 2021 la Nuki Smart Lock è stata nuovamente designata da AV-TEST come prodotto Smart Home sicuro. -->
-
Come faccio per sapere se Nuki Smart Lock è adatta alla mia porta?
Prenditi tre minuti per scoprire se è possibile montare la Nuki Smart Lock sulla serratura della tua porta.
Con il nostro installations check puoi scoprire facilmente se la tua serratura è compatibile con Nuki. La Smart Lock si inserisce o si applica sul lato interno della porta sopra il cilindro esistente. Entrambe le versioni sono rimovibili senza lasciare residui e pertanto sono adatte anche per gli appartamenti in affitto.
Poiché la Smart Lock viene montata sul lato interno della porta, dall'esterno nessuno è in grado di sapere che hai installato una serratura elettronica. L'utilizzo di una Smart Lock non influisce sulla tua copertura assicurativa. -->
Contattaci
Internazionale: | +1 (915) 600-7233 |
Germania: | 0800 880 8710 |
Austria: | +43 720 880010 |
Svizzera: | 0800 880 871 |
Regno Unito: | +44 1688 212012 |
Lu-Ve: | 9:00-18:00 (CET) |
Ti aiutiamo volentieri.
Richiesta di assistenza
Assistenza partner Nuki Pro